fbpx
Tecnocassa

Esperti in tecnologie di qualità per il punto cassa. Da oltre 35 anni.

19
ottobre
2016

3 consigli per aumentare incassi e clienti del ristorante | Blog Tecnocassa Italia

3 consigli per aumentare incassi e clienti del tuo ristorante.

Quello della ristorazione è un ambito tanto affascinante quanto mutevole, in cui entrano in gioco numerosi fattori che presi singolarmente possono sembrare insignificanti, ma nel loro insieme sono in grado di decretare il completo successo o il totale fallimento di un locale.

Intanto c’è da dire che questo è un settore esposto a una concorrenza forte, spietata: vince chi riesce a far innamorare di sé il cliente, creando un legame che va oltre la pura soddisfazione gastronomica per sconfinare nel piacere della buona compagnia e del piacevole ricordo di una piacevole esperienza.

Il nostro lavoro di consulenti punto cassa ci porta a lavorare a stretto contatto con molti ristoratori. Col tempo e con l’esperienza, abbiamo carpito alcuni segreti per fidelizzare i propri clienti, rafforzare la popolarità e mantenere il locale sulla cresta dell’onda:

CHI BEN COMINCIA…

Inutile nascondersi: la prima impressione è quella che conta. L’obiettivo dunque è mettere a proprio agio il cliente, fin dal primo momento. Un ambiente caldo, accogliente e un personale di sala solerte, subito pronto a far accomodare il commensale sono ingredienti fondamentali per iniziare con il piede giusto. Per dirla con le parole del saggio Oscar Wilde: “Non avrai una seconda occasione per fare una prima buona impressione”.

LA GRANDEZZA È NELLE PICCOLE COSE

Superato il primo momento si tratta di lavorare per confermare le sensazioni positive suscitate. Qui entrano in gioco molti fattori, su tutti la qualità della cucina e del servizio di sala. Ma presumendo di partire da basi solide, sono i dettagli che spesso fanno la differenza. Far accomodare una coppia nel tavolo più intimo, venire in soccorso alla giovane mamma con un servito a misura di bambino, preparare uno spazio per i nostri amici 4 zampe, dove trovare un ciotola di acqua fresca: sono piccole attenzioni certo, ma capaci di lasciare il segno.

PER CRESCERE BISOGNA CAMBIARE

Al giorno d’oggi si parla molto dell’importanza di un menù essenziale ma significativo, che riesca a esprimere la filosofia gastronomia del locale senza sovraccaricare il cliente con un numero eccessivo di portate tra cui scegliere. Sintesi ragionata e ricerca: da questo connubio nascono menù semplici ma dinamici, che fissano dei punti fermi ma si lasciano lo spazio per sperimentare nuovi, prelibati abbinamenti.

Questa è solo una piccola selezione di accorgimenti, utili a migliorare il rapporto con i clienti e a stimolare un ritorno positivo per il locale: il nostro auspicio è che lo spunto serva da input per scatenare a nuove idee e proposte. Alla fine l’importante non è tanto il cosa, ma il come. Fai tutto con impegno e passione: sono gli unici ingredienti che non si possono imparare, perché vengono dal cuore.